Gruppo Vermentino Easy
Con escursioni che variano dai 30 ai 40 km al giorno, un'andatura moderata con velocità di circa 15/18 km/h, scopriremo i paesaggi della Riviera dei Fiori. In sella sulle strade dell'olio, avremo il tempo per un capuccino e una visita in un frantoio. Pedaleremo su dolci dislivelli tra borghi dei pescatori e scogliere a picco sul mare, con soste per una fotografia a monumenti storici o scorci architettonici liguri.
Percorso "Le strade dell'olio extravergine di oliva"
Distanza: 37 km - 23 mi
Dislivello in salita: 834 mt - 2736
Altimetria massima: 453 mt - 1486 ft
La dolce salita che ci conduce alla Contea di Pietralata è considerata una delle strade panoramiche più interessanti della Liguria grazie a ulivi secolari, muretti a secco e una vista impagabile mare-monti. Superata Vasia, un falso piano che attraversa Pianavia e Pantasina ci condurrà all’inizio della discesa impegnativa sino a Molini di Prelà e Dolcedo.
Dopo una breve visita alla Chiesa barocca e al ponte dei Cavalieri di Malta del Borgo di Dolcedo la strada torna in salita per arrivare prima a Bellissimi, il paese delle Mongolfiere di carta, e poi alla Chiesetta di Santa Brigida, alle pendici del Monte Faudo. La strada in discesa sul crinale della val Prino ci riporterà alla base.